Seleziona la lingua

TedescoFranceseIngleseItaliano

Home - Contatti - Links
  • La casa
  • Le camere
  • Dove siamo
  • Prezzi
  • Regole di prenotazione
  • Offerte
  • Dosso
  • Levanto
  • Le Cinque Terre


  • Hotel Levanto
VERIFICA DISPONIBILITÁ  Check In       Check Out     Adulti      Bambini      Camere     

Lungo un frastagliato e scosceso tratto di costa a picco sul mare,intervallati da macchia mediterranea, si ergono cinque caratteristici villaggi, conosciuti in tutto il mondo come le "Cinque Terre".
Nei secoli l'opera dell'uomo, tesa a sfruttare per quanto possibile i terreni posti in forte pendenza verso il mare, ha modellato il territorio senza alterarne i delicati equilibri ecologici, esaltandone la sua bellezza, e facendone così uno dei più caratteristici e affascinanti paesaggi della Liguria.
Pecorrendo i sentieri da Levanto in direzione di La Spezia, si incontrano i villaggi di Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore.
Questi villaggi, con il loro tratto di costa e le acque antistanti, sono diventate il Parco Nazionale delle Cinque Terre, dichiarato dall'UNESCO Patrimonio mondiale dell'Umanità. Un territorio in cui mare e terra si fondono a formare un’area unica e suggestiva.

  • Cinque Terre
  • Cinque Terre
  • Cinque Terre
  • Cinque Terre
  • Cinque Terre
  • Cinque Terre
  • Cinque Terre
  • Cinque Terre
 

Diciotto chilometri di costa rocciosa ricca di baie, spiagge e fondali profondi, sovrastata da una catena di monti che corrono paralleli al litorale. Terrazzamenti coltivati a vite e a ulivo, il cui contenimento è assicurato da antichi muretti a secco. Un patrimonio naturalistico di grande varietà. Sentieri e mulattiere dai panorami mozzafiato.
In ogni piccolo paesino delle Cinque Terre e della costa troverete numerosi ristoranti in cui poter assaporare le specialità del luogo, bar dove dissetarvi ed intrattenervi, negozi dove acquistare prodotti della cucina e dell'artigianato locale, spiaggette dove potersi rilassare e godere di uno splendido mare.
Per la presenza di strette strade costiere ricche di curve e per la difficoltà nel trovare trovare i parcheggi, le auto sono vivamente sconsigliate. Le cinque terre si possono visitare più agevolmente a piedi, con la ferrovia o in barca.
Il lungo tratto di sentieri costieri ha il suo inizio proprio dal lungomare di Levanto, da dove con due ore e mezza di cammino si arriva alla piu' vicina Monterosso. Da qui' in poi i sentieri sono a pagamento. Le pendenze di questi territori rendono alcune camminate non molto semplice, ma i panorami che si scoprono ripagano di sicuro di tutte le fatiche.
I Treni passano per tutta la giornata ogni 35 minuti circa e si rivelano la via piu' comoda e veloce per accedere a  tutti i paesi costieri di maggiore interesse turistico. Un biglietto giornaliero, la“ 5 terre card”, permette di muoversi in treno e a piedi per tutta la giornata, nel tratto compreso tra Levanto e La Spezia.
Un regolare servizio di battelli collega ogni giorno Levanto alle Cinque Terre e a Portovenere. Da qui vi è la possibilità di proseguire per Lerici e di effettuare il giro delle Isole (Isola Palmaria, Isola del Tino e Isola del Tinetto).
A giorni alterni sono eseguiti i collegamenti da Levanto per Portofino e per l'Acquario di Genova.

 
  • Chiamaci con Skype
  • Si accetta Visa
  • Si accetta Mastercard
  • Wi-Fi
  • Colazione Inclusa
  • Possibilità di parcheggio
Loc. Dosso, 19015 Levanto (SP) P. Iva 01161730112 - Telefono e Fax: +390187 802681 Mobile: 349 7576085 - Mail: antico_borgo@hotmail.com - Skype: anticoborgolevanto